Lettera aperta alle Consorziate e ai Consorziati
Gentili Consorziate e Consorziati,
circa tre mesi fa l’Assemblea dei Delegati ha eletto me Presidente e Debora Duranti Vice Presidente del Consorzio e penso che questo sia il momento giusto sia per porgervi i miei più cordiali saluti, unitamente a quelli del Consiglio di Amministrazione, sia per darvi una prima informativa su quanto è avvenuto ed è stato fatto in questo periodo, breve ma intenso.
Per prima cosa ho dovuto attendere a una serie di impegni indifferibili, che riporto di seguito affinché ne possiate prenderne visione e conoscenza.
Il primo atto è stato il formale passaggio delle consegne con il mio predecessore Fabio Dominici, al quale, colgo l’occasione, per riaffermare tutta la mia stima per come ha guidato il nostro Consorzio, in una fase difficile, complicata e piena di strumentalizzazioni.
A ridosso si è tenuta la riunione di insediamento del Consiglio di Amministrazione e ne sono state convocate altre due, anche con procedura d’urgenza.
Nella prima riunione sono state assegnate e deliberate le seguenti deleghe ai Consiglieri:
- Rapporti con Enti e con il Comune di Ardea Presidente e Vice Presidente;
- Controllo manutenzione strade del Consorzio e gestione del personale addetto Ginetto Lupi;
- Analisi e proposte operative per il ripristino e/o manutenzione straordinaria delle strade Fabio Dominici;
- Legale e contenzioso Fabio De Marco;
- Informazione e iniziative per i Consorziati Umberto Ambrosio;
- Controllo interventi e Gestioni tecniche Giancarlo Falconi;
- Gestione del sito del Consorzio Presidente;
Poi è seguita una prima ricognizione e la conoscenza, formale e operativa, di quanti hanno rapporti di collaborazione con il Consorzio, siano essi professionisti, tecnici o fornitori d’opera, ivi compreso un lungo sopralluogo per verificare le condizioni del Circolo Sportivo e parlare di migliorie con il Gestore.
Nel frattempo, ai primi di giugno, ho ricevuto una convocazione urgente da parte della Polizia Municipale di Ardea, della quale mi preme sottolineare la professionalità e la gentilezza dei due marescialli che mi hanno contattato, prima per fornire la documentazione richiesta dal PM di Velletri, dr. Travaglini, a seguito della denuncia di due consorziati e successivamente per sottoscrivere il Verbale di consegna della documentazione. I termini e i motivi della denuncia non mi sono stati comunicati.
Il 27 giugno 2023, insieme alla Vice Presidente Debora Duranti, abbiamo avuto un incontro con il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini. L’incontro è stato estremamente positivo e il Sindaco ha manifestato una grande disponibilità per risolvere sia i problemi del nostro Consorzio che abbiamo portato alla sua attenzione sia tutta la tematica dei rapporti tra il Consorzio e il Comune di Ardea.
Il 5 luglio 2023 c’è stato un incontro operativo con la Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente del Comune, la dott.ssa Estero, a seguito del quale è stata effettuata una ricognizione congiunta sul territorio consortile. In settimana verrà allestita una piazzola, riservata al deposito esclusivamente del verde e degli sfalci, alla quale i consorziati potranno accedere tutti i giorni della settimana. La piazzola sarà recintata, opportunamente schermata e controllata da video camere e foto-trappole per evitare che venga utilizzata in modo improprio o illecito. Inoltre verranno allocati sulle strade principali cestini, per la deiezione dei cani, forniti di buste di plastica per la raccolta e lo stivaggio del rifiuto organico degli animali. Questi interventi faranno da supporto alla raccolta differenziata dei rifiuti che proseguirà secondo le modalità comunicate dal Comune. C’è allo studio anche la possibilità di allestire Stazioni Biologiche Temporanee per andare incontro alle esigenze dei consorziati i quali, quando lasciano il Consorzio, di solito nella giornata della domenica, non sanno dove depositare i rifiuti.
All’Assessore all’Ambiente abbiamo detto di essere disponibili per attivare un servizio di acquisizione delle richieste dei Consorziati per la raccolta dei rifiuti ingombranti, trasmetterle al Servizio comunale che se ne occupa per fissare la data della raccolta e comunicarla ai Consorziati. A condizione, ovviamente di avere accesso ad un’utenza telefonica diretta e dedicata.
In chiusura voglio dirvi che molti di Voi mi conoscono e conoscono le mie posizioni in merito ai problemi che ancora affliggono il nostro Consorzio. Che con alcuni ho avuto modo di scambiare quattro chiacchiere e condividere il piacere di passare del tempo a Lido dei Pini. Con altri mi sono già incontrato per trovare soluzioni ai problemi che mi hanno rappresentato.
Per questo ritengo giusto, in questa prima occasione formale, condividere con Voi quanto ho detto ai Delegati dopo la mia elezione. Ho chiarito che il mio faro sarebbe stata la trasparenza, in tutto, per tutto e per tutti. Ho ribadito che sarò il Presidente di tutti i Consorziati, sia di quelli che hanno approvato il modo con il quale è stato gestito il Consorzio negli anni precedenti sia di quelli che, in maniera e modi che non condivido per nulla, hanno contestato strumentalmente la gestione e la natura stessa del Consorzio.
Colgo l’occasione per ricordare a questi ultimi, che hanno usufruito e usufruiscono di interventi, pagati da altre Consorziate e da altri Consorziati per la riqualificazione del nostro Consorzio, e che se il nostro territorio è diventato il fiore all’occhiello del litorale di Ardea, non è certo per merito loro!
Nel salutarvi cordialmente, non posso esimermi dal farvi presente che, per svolgere al meglio il ruolo che mi è stato affidato ci vuole anche un po’ di fortuna. Io, un po’ l’ho avuta perché lavorare con una Vice Presidente e un Consiglio di Amministrazione di grande livello, esperienza e duttilità aiuta molto.
Riconfermo, ma credo che questo sia già noto, la mia piena disponibilità ad incontrare qualsiasi Consorziata o Consorziato che abbia veramente a cuore il benessere del Consorzio, a prescindere da come la pensa sul Consorzio e sulla sua natura giuridica.
Grazie per la Vostra attenzione, Nicola Ceccarossi