ABBANDONO POTATURE E RIASFALTO DI VIA DEI GERANI
COMUNICAZIONI
In questi giorni stiamo diffondendo il volantino sottoriportato, sia per invitare i consorziati e gli utenti del Consorzio ad attenersi alle regole per quanto riguarda il deposito delle potature sia per ricordare a tutti che le strade non possono e non devono diventare delle discariche a cielo aperto.
E queste cose le diciamo proprio nel Comune che sta facendo della raccolta differenziata il suo fiore all'occhiello e che si posiziona ai livelli più elevati in Italia. In via sperimentale e transitoria il Comune ha allestito un'Isola Ecologica nella parte finale di Via delle Rose, per evitare che una parte di Largo dei Cembri, la porta d'ingresso del Consorzio per arrivare al mare, continuasse ad essere utilizzata come una discarica a cielo aperto.
L'Isola Ecologica Temporanea ha ovviamente creato forti disagi ai Consorziati che abitano nelle vicinanze i quali però hanno dimostrato un livello di civiltà degno di grandissimo rispetto in quanto, pur contestando l'allestimento dell'Isola nei pressi delle loro abitazioni, sono i primi che la liberano dai sacchi che non contengono potature o sfalci! Noi da subito ci siamo attivati per trovare una sede più consona e meno impattatnte per l'Isola Ecologica e crediamo di essere vicini alla soluzione.
Con l'occasione portiamo a conoscenza dei Consorziati che il Consiglio di Amministrazione, nella sua ultima riunione ha deliberato di procedere al riasfalto di Via dei Gerani. Avremmo voluto e potuto fare il riasfalto prima di Ferragosto ma abbiamo preferito non creare disagi ai consorziati e agli utenti in un periodo di grande affollamento.
Ai primi di settembre p.v. il riasfalto di Via dei Gerani sarà effettuato, previa tempestiva comunicazione.