Lavori in corso in Via delle Mimose, Via dei Cipressi e in Via dei Platani
Lunedì 18 gennaio 2016 sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del primo tratto di Via delle Mimose, dell'intera Via dei Cipressi e dell'ultimo tratto di Via dei Platani. I lavori dovrebbero essere completati in breve tempo e, per completezza dell'informazione, pubblichiamo le prime foto scattate in Via delle Mimose.
L'Amministrazione
Informazione ai Consorziati in merito al pagamento dei contributi 2015
Il Consiglio di Amministrazione informa che a seguito dell’approvazione del Bilancio di Previsione del 2015 e dei relativi Piani di Riparto della contribuzione ordinaria da parte dell’Assemblea dei Delegati del 13.12.2014, si è proceduto all’aggiornamento dei dati catastali con le informazioni disponibili al 27 Febbraio 2015 ed alla trasmissione dei ruoli all’ente esattore Equitalia Sud SpA.
Le scadenze entro le quali si deve procedere al pagamento del Contributo Consortile per il 2015 sono fissate al 30.04.2015 per la prima rata (pari al 50,0 % del contributo dovuto) e al 30.06.2015 per la seconda rata (saldo del restante 50,0 % ). A decorrere dal 30.06.2015, le somme non pagate saranno iscritte a Ruolo da parte degli agenti della riscossione, competenti per territorio in relazione al domicilio fiscale dei Consorziati, con aggravio di spese ed interessi.
In merito agli Avvisi di Pagamento che saranno consegnati in questi giorni agli indirizzi comunicati dai Consorziati, si segnala che nella sezione “Dettaglio degli Importi” (pag. 1) sono indicate le singole componenti del “Contributo Ordinario 2015”, ovvero quota “Spese Generali”, quota “Servizi Fissa” e quota “Servizi Variabile”.
A tal proposito, si segnala che, per un refuso di stampa, alla fine del testo della sezione “Comunicazioni dell’Ente” (pag. 2) è riportata la frase “Si elencano, di seguito, i valori dei dettaglio dei contributo dovuti da ciascun Consorziato” che invece, come sopra indicato, sono dettagliate nella sezione “Dettaglio degli Importi” (pag. 1). Inoltre si segnala che la data in cui si è tenuta l'Assemblea dei Delegati è quella del 13 dicembre 2014 e non anche quella del 13 dicembre 2015, erroneamente riportata nelle "Comunicazioni dell'Ente".
Informiamo i Consorziati che, per qualsiasi domanda in merito ai contributi dovuti, potranno rivolgersi all’ufficio Segreteria del Consorzio.
Nel caso il Consorziato non riceva l’Avviso di Pagamento da parte di Equitalia Sud SpA, potrà richiederne una copia cartacea o digitale all’ufficio Segreteria del Consorzio, a partire dal 20 Aprile 2015.
Il Consiglio di Amministrazione
Il futuro Impianto di Illuminazione del Consorzio
In allegato riportiamo alcune slide che mostrano; l'attuale dislocazione dei pali della luce del vecchio e fatiscente Impianto di Illuminazione del Consorzio; la futura dislocazione, in tutte le strade, dei pali della luce del nuovo Impianto di Illuminazione; la struttura del palo della luce conico; la tipologia dei pali della luce che verranno utilizzati, in relazione alla larghezza delle strade consortili; il tipo delle Lampade a LED che verranno posizionate sui pali della luce.
Il nuovo Impianto di illuminazione fa parte integrante, insieme al Riasfalto di tutte le strade, del Progetto di Riqualificazione del Territorio del Consorzio, già presentato al Comune di Ardea.
L'Amministrazione
nota: per visualizzare i particolari delle prime due slide è necessario aumentare il livello di zoom
Approvato il Bilancio di Previsione per il 2016
Sabato scorso l'Assemblea dei Delegati ha approvato il Bilancio di Previsione del Consorzio per il 2016. In allegato riportiamo, per gli utenti registrati, la Relazione del Consiglio di Amministrazione, con gli Allegati, e la Relazione dei Revisori sul Bilancio di Previsione per il 2016.
L'Amministrazione
Guardiania e Videosorveglianza
Superati i 70.000 contatti!
I numeri spesso non dicono nulla ma, nel nostro caso, rappresentano un traguardo incredibile se rapportati al numero dei Consorziati (circa 1.800) ai quali il nostro sito si è rivolto e continua a rivolgersi.
Grazie a tutti coloro che hanno mostrato interesse costante per tutto quanto pubblicato sul sito, ma anche a tutti coloro che lo hanno frequentato in maniera sporadica.
Questo traguardo ci spinge a fare di più e, se possibile, anche di meglio!
L'Amministratore
Il Parco Giochi riallestito
Il Parco Giochi del Consorzio è stato riallestito con attrezzature, certificate ed a norma, che ne garantiscono l’uso in sicurezza da parte dei bambini. L’allestimento delle nuove attrezzature è stato effettuato “in economia”, cioè con il lavoro gratuito e “manuale” dei consorziati Ginetto Lupi, Guido Duranti, Fabio Dominici, Luca Storoni, Pierluigi Duranti e degli operai del Consorzio e non solo, ai quali tutti va il nostro più sentito ringraziamento. La retorica non ci piace, ma è dalle piccole cose che si vede l’attaccamento che i consorziati hanno per il nostro Consorzio. Il riallestimento del Parco Giochi ne è stata la dimostrazione lampante, infatti tutti coloro che ci hanno lavorato lo hanno fatto a titolo gratuito, mettendo a disposizione le proprie attrezzature e le proprie capacità professionali ed operative. Ci auguriamo che questo loro modo di intendersi “consorziati” si diffonda come un “virus” e che questa “influenza” spinga i consorziati a mettere a disposizione le proprie capacità per la riqualificazione del nostro territorio. Il Consorzio è una comunità di persone e non solo un obbligo contrattuale a stare insieme per far fronte alle spese comuni! Quindi, rimbocchiamoci le maniche, abbandoniamo le contrapposizioni strumentali e proviamo ad affrontare, insieme e con il sorriso, i problemi che abbiamo di fronte, primo tra tutti la riqualificazione del Consorzio. E’ una bella fatica la riqualificazione del territorio, ma le foto allegate sono una piccola dimostrazione di quello che stiamo dicendo perché, già prima di iniziare, tutti quelli che hanno lavorato all’allestimento del Parco Giochi avevano il sorriso stampato tra le labbra. Sorridevano perché pregustavano il sorriso che avrebbero avuto i piccoli consorziati nell’accingersi ad utilizzare il loro Parco Giochi! Facciamo come loro, pregustiamo il sorriso che potranno avere i consorziati nel vedere il proprio Consorzio illuminato e con tutte le strade riasfaltate e messe in sicurezza.
p.s.: chiunque sia interessato all’allestimento sponsorizzato di qualche ulteriore giostra da collocare nel Parco Giochi può rivolgersi alla Segreteria del Consorzio e mettersi in contatto con il Consigliere Pierluigi Duranti.
L'Amministrazione
Il Circolo Sportivo "Lupetta"
Aggiornare il Catasto Consortile fa notizia!
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio, nella riunione del 29 gennaio 2015, ha deciso di affidare ad un giovane professionista (vedi Delibera n° 2 del 2015) l'incarico di procedere alla verifica ed all’aggiornamento del Catasto Consortile, tramite visure catastali effettuate con uno specifico accesso concesso dall’Agenzia del Territorio sugli archivi catastali, per una durata massima di tre mesi e con una spesa totale prevista di € 1.560,00.
La notizia di per sé non sarebbe un granché, si tratterebbe di normale amministrazione, ma riguarda il nostro Consorzio e questo la fa assurgere a notizia da prima pagina. Perché? Perché, nel nostro Consorzio alligna, da anni, oltre la piaga dei morosi (nei confronti dei quali il Consiglio di Amministrazione sta adottando specifiche iniziative, in raccordo con Equitalia Sud spa ed anche in via autonoma tramite i propri legali, n.d.r.), anche quella degli evasori, cioè di coloro che non hanno mai dichiarato di possedere immobili insistenti sul territorio consortile o non hanno comunicato il loro numero esatto, “scordandosi” di dichiarare la consistenza esatta delle proprietà possedute.
Ne diamo, quindi, comunicazione ai Consorziati perché i primi risultati relativi all’aggiornamento del Catasto Consortile, tramite visure catastali dirette, hanno già fatto emergere un discreto numero di evasori, ai quali verranno richiesti, nei modi di legge, TUTTI i contributi consortili evasi negli anni passati, oltre agli interessi ed alle spese maturate.
È ora di finirla con i MOROSI, che le provano tutte per non pagare i contributi consortili, e con gli EVASORI, che sperano sempre di passare per invisibili. I Morosi e gli Evasori rappresentano un vero e proprio schiaffo per i consorziati che pagano regolarmente e correttamente i contributi e che, in buona sostanza, sono costretti a farsi carico di quanto non pagato da questi “furbetti”.
13 dicembre 2014, una luce così non si era mai vista nel Consorzio!
Il 13 dicembre, la giornata più corta dell’anno si è trasformata, per il nostro Consorzio, in una giornata piena di luce. L’Assemblea dei Delegati ha, infatti, approvato il Progetto Esecutivo, il quadro economico, i criteri ed il piano di riparto per l’esecuzione dei lavori per la Riqualificazione del territorio consortile. L’Assemblea ha dato mandato al Presidente, l’arch. Fabio Dominici, di avviare immediatamente tutte le procedure per la realizzazione, in tempi brevi, del Progetto.
Il Progetto Esecutivo riguarda il rifacimento dell'Impianto di Illuminazione, con scelta della tecnologia a LED, e l'Asfalto di tutte le strade del nostro Consorzio. Diamo atto al Presidente Dominici di aver mantenuto gli impegni presi, per la riqualificazione del Consorzio, all’atto dell’insediamento dell'attuale amministrazione nello scorso mese di febbraio, e lo ringraziamo anche a nome dei tantissimi consorziati che da anni aspettavano iniziative concrete per far uscire dal degrado il Consorzio Lido dei Pini "Lupetta".
L’Assemblea dei Delegati ha approvato il Riassestamento del Bilancio di previsione per il 2014; ha approvato il Bilancio di Previsione per il 2015; ha approvato i nuovi criteri di riparto in sostituzione di quelli sino ad ora in vigore; ha approvato il piano di riparto relativo al Bilancio di Previsione 2015; ha eletto membro effettivo del Collegio dei Revisori il rag. Simone Polini.
Non appena ci sarà consegnato, provvederemo alla pubblicazione del Verbale della riunione dell’Assemblea dei Delegati tenuta in data odierna. Per il momento, e per dovere di cronaca, di seguito pubblichiamo l’esito della votazione, svoltasi per appello nominale, relativa all’approvazione del Progetto per la Riqualificazione del territorio del Consorzio.
L'Amministrazione del sito
Legenda: SI = Approva NO = Non Approva A = Assente
AGNANO |
Ascanio |
SI |
|
LONGO |
Letizia |
NO |
BURI |
Ennio |
NO |
|
MARCHICA |
Giuseppe |
NO |
CALESINI |
Clara |
SI |
|
MARCONI |
Paolo |
SI |
CANTONE |
Pietro |
Ass |
|
MARI |
Italo |
NO |
CAPODICASA |
Carmelo |
NO |
|
MEDURI |
Valentino |
SI |
CECCAROSSI |
Nicola |
SI |
|
MINASI |
Daniele |
NO |
CECCHETTI |
Tiziana |
SI |
|
MONTIONI |
Diego |
SI |
CIPRIANI |
Sergio |
NO |
|
NENCINI |
Lucia |
SI |
DE LAZZARI |
Francesca |
NO |
|
PATRUNO |
Bertilla |
NO |
DESIDERI |
Claudia |
SI |
|
PEPERONI |
Eliana |
NO |
DI CESARE |
Maria Luigia |
SI |
|
PERRONE |
Antonio |
SI |
DIANA |
Gianmichele |
SI |
|
PEZZULLO |
Eufemia |
SI |
DOMINICI |
Fabio |
SI |
|
PIERDOMINICI |
Franco |
SI |
DURANTI |
Debora |
SI |
|
PITORRI |
Alessio |
SI |
DURANTI |
Guido |
SI |
|
POLINI |
Adriano |
SI |
DURANTI |
Pierluigi |
SI |
|
PORTA |
Mario |
SI |
ELISEO |
Massimiliano |
NO |
|
RIZZO |
Vito |
NO |
FACCIOLONGO |
Francesco |
SI |
|
ROBERTI |
Silvia |
NO |
FALCONI |
Giancarlo |
SI |
|
RUFFINI |
Lorenzo |
SI |
FRANCESCATO |
Angelo |
NO |
|
SALINI |
Paolo |
SI |
GABRIOTTI |
Sergio |
SI |
|
SCALISE |
Ottavio |
NO |
GALIETI |
Massimiliano |
NO |
|
SCARPONI |
Pamela |
SI |
GAMBINO |
Carmelo |
NO |
|
STORONI |
Benito |
NO |
GIUNCATO |
Roberto |
SI |
|
TESTA |
Gianfranco |
SI |
INTOPPA |
Gualtiero |
SI |
|
TROBIANI |
Maria Pia |
SI |
LEONI |
Roberto |
SI |
|
ZOBOLI |
Emiliano |
NO |