Avviso per la raccolta differenziata
A T U T T I I C O N S O R Z I A T I
Ricordiamo che da un anno è cambiata la modalità di smaltimento delle piccole potature prodotte dai Consorziati e che le stesse non sono più raccolte dal Consorzio ma vengono prese, unitamente all’organico, dalla Società che svolge il servizio della raccolta differenziata per il Comune di Ardea.
Ricordiamo che piccole potature, sfalci di prato, fiori recisi, piante domestiche dovranno essere immesse in sacchi di plastica trasparenti biodegradabili e lasciate davanti ai cancelli delle proprie abitazioni nei giorni di raccolta dell’organico “frazione umida” stabiliti nell’ecocalendario (domenica, martedì, giovedì).
Ricordiamo che il Comune di Ardea sta effettuando controlli su tutto il territorio e che gli addetti al controllo stanno elevando multe salate ai trasgressori.
Ricordiamo a tutti i Consorziati di non utilizzare i sacchi neri per la raccolta delle potature!
Attenzione:
Le grandi potature: alberi, ramaglie siepi ecc. verranno ritirate gratuitamente, chiamando il Numero Verde 800644640, sino ad un massimo di 3 metri cubi.
Gli oggetti ingombranti verranno ritirati gratuitamente, esclusivamente su prenotazione, chiamando il Numero Verde 800644640, fino ad un massimo di 3 oggetti per prenotazione.
L’Amministrazione del Consorzio Stradale Lido dei Pini “Lupetta”
Assemblea dei Delegati il 13 dicembre 2014
L'Assemblea dei Delegati è stata convocata per sabato 13 dicembre 2014, alle ore 10:00, presso l'Hotel Lido dei Pini, Via Ardeatina 702, Anzio (RM).
In allegato riportiamo, per gli utenti registrati, la lettera di convocazione e la documentazione, relativa ai punti in discussione all'ordine del giorno della riunione, fornitaci dal Consiglio di Amministrazione.
L'Amministrazione
Rubano anche i tombini!
In allegato riportiamo le foto, forniteci da una nostra consorziata che ci ha segnalato il furto di alcuni tombini di ferro in Via dei Gerani. Il Consorzio ha immediatamente provveduto ad ordinarne la sostituzione ed a segnalarne il pericolo ai passanti. Ma ci resta tanta amarezza nel constatare che anche i tombini vengono rubati, in totale spregio della sicurezza di un qualsiasi ignaro passante. I tombini saranno nel più breve tempo sostituiti e saldati alla struttura di appoggio.
L'Amministrazione
Trasparenza vera e non chiacchiere da spiaggia!
Il Consiglio di Amministrazione, proseguendo sulla strada della trasparenza dei propri atti e non solo, ha deciso di procedere alla pubblicazione integrale dei Verbali delle riunioni del C. di A. La pubblicazione è riservata ai consorziati, registrati, i quali avranno la possibilità di prendere visione di quanto viene discusso nelle riunioni del C. di A. Basterà cliccare su "Il CdA" e poi su "Verbali del CdA" per saltare tutte le chiacchiere "da spiaggia" che alcuni, professionisti della maldicenza, ancora si ostinano a far girare e che alcuni (pochi, per fortuna!) ancora sono disponibili ad ascoltare.
L'Amministrazione
Basta con le diffamazioni!
Informiamo i Consorziati che oggi, 23 agosto 2014, quattro componenti del Consiglio di Amministrazione ed il Segretario del Consorzio hanno sporto denuncia/querela, presso i Carabinieri di Tor San Lorenzo, contro ignoti a causa delle gravissime notizie diffuse, in questi giorni, per diffamare l'operato del CdA e del Collegio dei Revisori dei Conti.
La denuncia/querela è la testimonianza concreta dell'onestà e della trasparenza dell'operato della nuova Amministrazione del Consorzio, che non teme affatto alcun tipo di verifica da parte dell'autorità giudiziaria, anzi la auspica!
Infatti, sono i membri di questa nuova Amministrazione che richiedono l'intervento della Magistratura a tutela del loro buon nome e di quanto si sta facendo nell'interesse del Consorzio. Non ricorrono certo alla Magistratura coloro che hanno dimostrato di non saper amministrare o quelli che aspettano l'estate per poter vagare di stabilimento in stabilimento, diffondendo calunnie e falsità, nella vana ricerca di un facile e distratto consenso tra i consorziati.
L'Amministrazione
Ultimora dal CdA del 17 agosto 2014
Progetto per la Riqualificazione del territorio del Consorzio
Il Consiglio di Amministrazione, per evitare ogni e qualsiasi disinformazione e strumentalizzazione, comunica ai Consorziati che, nella riunione del 17 c.m., dopo aver preso visione delle varianti al Progetto Esecutivo già in possesso del Consorzio, illustrate in precedenza dall'Ing Di Giacobbe, ha all'unanimità incaricato il Presidente, Arch. Dominici, di dare mandato al progettista, Ing. D'Ascanio, di adeguare il Progetto Esecutivo alla gran parte delle indicazioni avanzate dal Gruppo di Lavoro. Il Progetto Esecutivo aggiornato riguarderà, quindi, il rifacimento dell'Impianto di Illuminazione, con scelta della tecnologia a LED, e l'Asfalto di tutte le strade ed inoltre, se compatibile in termini di spesa, anche la costruzione di un marciapiedi in Via delle Rose e l'arredo delle strade. Il Progetto Esecutivo sarà rilasciato al Consorzio in tempi brevi e sarà portato alla discussione della prossima Assemblea dei Delegati, con l'indicazione dei costi e delle ripartizioni.
Iniziative per il recupero dei crediti dei consorziati "morosi"
Il Consiglio di Amministrazione comunica che, nella riunione del 17 c.m., dopo aver rianalizzato la situazione delle morosità in essere, ha deliberato all'unanimità di intervenire nei confronti di tutti i consorziati morosi per il recupero dei crediti. Ai consorziati morosi verrà inviato un sollecito per l'immediata regolarizzazione della loro posizione contributiva e, trascorsi i termini, si provvederà ad affidare ai legali il recupero dei crediti, svincolandoli dalla gestione di Equitalia. I Consorziati condannati dal Tribunale al pagamento delle spese legali sostenute dal Consorzio saranno sollecitati a regolarizzare la propria posizione e, in caso di inadempienza, il recupero dei crediti verrà affidato ai legali.
L'Amministrazione
La Raccolta dei rifiuti non funziona, ma il malcostume va fermato!
Da oltre due mesi siamo letteralmente subissati dalle lamentele dei consorziati, esasperati per il malfunzionamento della raccolta dei rifiuti da parte del Comune di Ardea. I consorziati ci dicono, ed è vero, che in alcune vie la raccolta non viene assolutamente fatta; ci dicono che nelle vie strette vengono usati camion grandi, che non vi possono entrare, e che nelle vie larghe vengono usati camion piccoli, che dopo pochi metri di raccolta sono già pieni e se ne vanno senza poi tornare a finire il lavoro. Noi tutti i giorni interveniamo sulla Igiene Urbana, la ditta che cura la raccolta dei rifiuti per conto del Comune di Ardea, e segnaliamo tutto quello che non va e, anche se a fatica, otteniamo risposte concrete. Facciamo anche di più perché cerchiamo di spiegare ai consorziati che il Consorzio non fa la raccolta dei rifiuti, anche se settimanalmente provvediamo a portare via dalle strade, a nostre spese, quanto non viene raccolto dalla ditta che si è aggiudicata l'appalto per i rifiuti; distribuiamo l'ecocalendario per la raccolta differenziata; diamo consigli ed indicazioni sui sacchi biodegradabili da usare, ma ci sembra di fare un buco nell'acqua perché le lamentele aumentano. Le lamentele, tutte giustificate, sono però incrementate dai comportamenti di alcuni consorziati che fanno proprio cadere le braccia. Non facciamo ulteriori commenti. Vi mostriamo solo alcune foto, tra le tante che i consorziati ci hanno inviato. Foto che sono lo specchio di un degrado mentale. Alcuni scaricano i rifiuti pure accanto alle cabine dell'ENEL, con il rischio che i topi rodano e taglino i fili della corrente! Queste persone non hanno rispetto di nulla, nemmeno dei rischi che potrebbero correre i bambini e, poi magari, sono le prime a lamentarsi perché il Consorzio è sporco!
Guardate le foto e diteci cosa ne pensate, a noi ci sono cadute le braccia di fronte a tanta maleducazione!
L'Amministrazione
TASI di Ardea: il testo del ricorso al TAR del Lazio
In allegato riportiamo il ricorso del Consorzio Lupetta al TAR del Lazio contro la TASI adottata dal Comune di Ardea. Per ragioni di privacy abbiamo coperto i nomi riportati nel ricorso.
L'Amministratore
TASI di Ardea: Il Consorzio ricorre al TAR!
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio ha deciso di ricorrere al TAR, unitamente ad alcuni consorziati, per chiedere l’annullamento della delibera del Comune di Ardea sulla TASI, ritenendola ingiusta e discriminante nei confronti dei consorziati che sono costretti a pagare due volte, una volta a Consorzio e l’altra al Comune, per i medesimi servizi ed ha dato mandato ai propri legali di presentare immediatamente un apposito ricorso al TAR del Lazio.
L'Amministrazione
Ecocalendario - raccolta rifiuti
In allegato riportiamo l'Ecocalendario per la raccolta dei rifiuti nel Comune di Ardea. Con l'occasione vogliamo ringraziare il Signor Daniele Papa che ci ha tempestivamente fornito la copia a colori dell'Ecocalendario, dopo aver constatato che ne eravamo sprovvisti. Grazie Signor Daniele!
L'Amministrazione